Ti spiego meglio, quest'applicazione non risiederà in internet, ne in alcun webserver. L'applicazione è una pagina html con dei css ed xml il tutto in una cartella, cartella che risiederà localmente sul pc.
Quindi l'utente per utilizzare l'applicazione non dovrà andare su internet ma aprire la cartella e cliccare il file index.html
Ora questo javascript crea (perchè glielo dico io) un file xml sul pc locale. Oppure mi dici che in javascript non esiste una funzione fread ed fwrite come in ogni linguaggio?
Ora capisci che se mi crea sul pc windows questo file lo crea con CR e LF. Se una volta creato l'utente prende manualmente questo file sul suo computer windows e lo sposta su un pc con sopra linux (ed una copia della stessa applicazione). Ora l'interprete che verrà utilizzato su linux (che è integrato nel browser), sarà programmato per gestire file di testo in formato unix. Come si comporterà in quel caso?
Spero di essermi spiegato bene![]()