Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, spero che la problematica che esporrò non è stata già trattata.
Ho sviluppato un'applicazione in Java SE. All'avvio ha bisogno di scrivere un file, contenenti informazioni di collegamento al database, in una determinata cartella.
Ho impostato la procedura di scrittura file tramite un file proreties, contenuto in un package dell'applicativo e nel quale sono presenti i percorsi e i nomi dei file.
Fin quando effettuo le prove di avvio tramite NetBeans, l'applicazione non ha problemi, appena compilo e avvio il file JAR la procedura non riesce a leggere il file proreties contenuto all'interno di esso. Vorrei evitare di far leggere file esterni al pacchetto jar.
Come posso fare?
ho girato per internet ma non sono riuscito a trovare una soluzione.....
di seguito il file Proprerties:
codice:
public class Proprerties {
private static String fileProperties="src/ToolSql/strcon.properties";
public Proprerties() {
}
public static synchronized String getString(String pKey) {
//String userDir = System.getProperty("user.dir");
//System.out.println(url);
//VALORE DI RITORNO
String myReturn=null;
Properties props = new Properties();
try {
//CARICO IL FILE DI CONFIGURAZIONE
props.load(new FileInputStream(fileProperties));
//LEGGO IL VALORE DI RITORNO
myReturn = props.getProperty(pKey);
}catch(IOException e) {
//ReadProprerties.showSimpleMessage("ERRORE NELLA LETTURA DEL FILE CONFIG.PRPERTIES NELLA CHIAVE: " + pKey + "\nERRORE: " + e.getMessage());
}
//RITORNA myReturn OPPURE UNA STRINGA VUOTA
return myReturn ;
}
public static synchronized void setProperty(String pKey, String pValue) throws IOException{
Properties properties = new Properties();
try {
properties.load(new FileInputStream(fileProperties));
properties.setProperty(pKey, pValue);
} catch (IOException ex) {
Logger.getLogger(Proprerties.class.getName()).log(Level.SEVERE, null, ex);
}
properties.store(new FileOutputStream(fileProperties), null);
}
}
Ho provato a modificare pure la stringa statica inserendo solo il nome del file, in questo caso il problema nasce sia per l'avvio in ambiente di sviluppo che tramite jar.
Vi prego aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il mio scopo è far funzionare l'applicativo tramite un semplice file JAR senza ricordarmi di creare,copiare,spostare altri file esterni.........
Grazie in anticipo
Luca
N.B. spero di essere stato chiaro