Originariamente inviato da sylvaticus
no, non sono un trollazzo in vena di flammare.... sono solo inc..to bestia..

Devo dare via ad un amico un (relativamente) "vecchio" portatile... (un core2 duo 2GHz con 4 GB di RAM.. non un pentium..).
In dual boot c'avevo anche windows vista ed ovviamente volevo dargli una "pulita" prima di darlo via (anche se era un'installazione gia' di per se quasi pulita in quanto non lo usavo mai).
Be'.. c'ho perso un sacco di tempo!

Ma come si fa??? Intanto per disinstallare gli applicativi dal pannello di controllo lo fa uno alla volta (e devi aspettare che uno finisca per incominciare l'altro!).. e poi questo "gathering required information" che ci mette una vita anche per programmi di 1MB..
Non conosco nessun sistema in cui sia possibile selezionare un "gruppo di programmi da disinstallare" e che li faccia tutti assieme. I sistemi "alternativi" lo fanno ? buon per loro, in Windows non è mai stato così (e dubito che lo sarà in futuro)

Originariamente inviato da sylvaticus
e questo chiedendoti continuamente "un programma sta provando accedere al PC, dargli l'accesso?"
E' una, certamente criticata, misura di controllo e sicurezza. Avevi disabilitato l'UAC ?


Originariamente inviato da sylvaticus
Ora metto gli "aggiornamenti" (non daro' mica via un pc che dopo un giorno e' gia' bootnettato, no??):
Stu strunzo non carica tutti gli aggiornamenti in una volta.. prima un blocco, poi un altro, poi un altro ancora... ci metti 'na vita!
Gli aggiornamenti, soprattutto se non li fai da tempo, non sono tutti "contemporanei e paralleli", molti dipendono da ciò che hai installato (e da quali hai già installato) e quindi è del tutto normale che l'aggiornamento venga fatto per step successivi

Detto questo, è ormai noto da tempo che Vista non sia un granchè e la sua lentezza è ormai divenuta proverbiale, quindi non dici niente di nuovo...