Per quanto riguarda il sistema di gestione dei pacchetti il vantaggio dei SO alternativi rispetto a windows e software relativo è senza ombra di dubbio derivato dalla diversa struttura organizzativa dei vari theam di sviluppo estremamente facitata inoltre dall' essere software libero Non ne attriburrei colpa a Microsoft, essendo il software per windows prevalentemente a carattere commerciale per riuscire a mettere il tutto su un' unico sistema di repositry , servirebbe la volontà da parte di tutti coloro che sviluppano applicazioni commerciali, cosa che a fronte della battaglia concorrenzile senza esclusione di colpi esistente rende l' impresa semplicemente impossibile . Se qualcuno se ne ricorda ancora da parte di microsoft un vano tentativo di portare avanti un progetto apt4exe già è stato fatto .Originariamente inviato da sylvaticus
Vedi immagine...
Scusa, ma per me e' normale che se non fai aggiornamenti da molto tempo ce ne siano molti e che un aggiornamento (B) possa dipendere da un altro aggiornamento (A) pure da fare.
Ma nulla vieta al programma di aggiornamento di proporteli entrambi e poi, lui, va ad installare prima A e poi B.
Invece Vista (ma forse anche 7??) quando ci sono dipendenze tra gli aggiornamenti prima ti propone l'aggiornamento su A e poi (dopo che hai aggiornato ad A) di dice di nuovo "ci sono aggiornamenti disponibili, vuoi aggiornare?" Questo e' stupido!
Non classificherei affatto windows come un paleolitico dell' informadica , tuttalpiù come il PDL dell' informatica. o anche del PD , n' è che cambi molto o in meglio![]()
![]()