no beh i virus manco li ho considerati

presuppongono una piattaforma da attaccare standard, al massimo ci potrà essere un virus per ubuntu che funzionerà per poche ore, prima che venga rilasciata una patch...
https://help.ubuntu.com/community/Linuxvirus

Originariamente inviato da andrea.paiola
principalmente il problema è tra il monitor e la sedia: a parte che molta gente non aggiorna i software ed è informaticamente analfabeta, anche molti dei sys admin windows non sanno fare altro che cliccare sulle icone
eh e dimenticavo quanto giustamente scrivono in quel forum: l'insana passione per il warez

@taylorella
toh ti ho trovato da studiare
http://guiodic.wordpress.com/2008/07...linux-parte-1/
http://guiodic.wordpress.com/2008/07...seconda-parte/
http://guiodic.wordpress.com/2008/07...-intelligenti/
http://guiodic.wordpress.com/2010/06...-per-gnulinux/


attacchi mirati verso specifiche piattaforme linux, prevalentemente per spionaggio e/o sabotaggio di aziende, ce ne sono sempre stati e sempre ce ne saranno

e vale per linux, bsd, solaris...


non ti accontenti della sicurezza di un s.o. linux ben configurato? c'è sempre OpenBSD , va che bello