ho capito quale potrebbe essere il problema, il bom(da wikipedia):
qui:Quando sappiamo che un file o altra sequenza di dati è di testo e non binario, il BOM permette di identificare subito se il testo è in formato Unicode e, in caso affermativo, il tipo esatto di codifica. Naturalmente ciò è utile quando non sappiamo a priori la codifica utilizzata; se invece questa è sempre nota, i byte del BOM possono risultare inutili o addirittura dannosi.
A seconda delle applicazioni, l'uso del BOM può essere obbligatorio, opzionale, oppure potrebbe non essere supportato e causare errori. Un semplice programma come il Blocco note di Windows è in grado di riconoscere la codifica dei file di testo aperti in base al BOM, e di mostrarli correttamente, ovviamente nascondendo all'utente i byte iniziali che compongono il BOM stesso.
Un esempio in cui il BOM è sconsigliato è quello dei file PHP nei quali la presenza del BOM comporta un output verso il browser impedendo l'utilizzo di session_start() o l'invio di altri header.