non ho mai fatto sta cosa (ma a questo punto non riesci a farti ritornare il dato ordinato dal database?) o cmq ho sempre preferito evitare, cmq
http://www.php.net/manual/en/function.usort.php
la funzione accetta per ordinare un array e una funzione di callback. a tale funzione vengono passati due elementi dell'array, e tu devi fare in modo che la funzione 0, 1, -1. il primo esempio nella guida chiarisce quando devi far tornare uno di questi valori.
detto ciò, se non erro avrai una funzione:
che saranno due elementi rappresentanti due righe del tuo array, quindi immagino due squadre, quindi potrati accedere a $rigaA['secondo'] e compararlo con $rigaB['secondo'] o quali sono i campi che vuoi comparare per decidere se A va prima o dopo B o se sono pari.Codice PHP:
function compare($rigaA,$rigaB){ ... }
Questo se ho capito com'è organizzato l'array