la limitazione tecnica c'è. Nel gsm ci sono dei tipi di pacchetti di supporto che vengono scambiati continuamente fra il telefono e la rete. Essendo questi pacchetti di lunghezza fissa, ed essendo i messaggi da scambiare di "servizio", alcuni di essi sono molto semplici e quindi non sfruttano tutti i bit a disposizione. L'idea fu quella di sfruttare i rimanenti bit per metterci dell'informazione utile: gli sms.



Se vuoi messaggi più lunghi fai appello alle email, come fanno in altre parti del mondo.