Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Passaggio scelte form

  1. #1

    Passaggio scelte form

    ho questo form:
    codice:
            <form action="" name="bgs">
                <select size="8">
                    <option class="bg1">Default white</option>
                    <option class="bg2">Red</option>
                    <option class="bg3">Yellow</option>
                </select>
                
    
    
                <select size="8">
                    <option class="font1" style="font-family: Tahoma;">Tahoma</option>
                    <option class="font2" style="font-family: 'Comic Sans MS';">Arial</option>
                    <option class="font3" style="font-family: 'Times New Roman';">Times new roman</option>
                </select>
                
    
    
                <input type="button" name="submit" value="Invia" onclick="passaValori(this);"/>
            </form>
    quando clicco sul bottone dovrebbe apparire un div a fondo pagina con tutte le scelte fatte nel form.
    la funzione che avrei creato è questa:
    codice:
    function passaValori(the_request) {
        var request = null;
        if(window.XMLHttpRequest) {
            request = new XMLHttpRequest();
        } else if(window.ActiveXObject) {
            request = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
        }
        if(request) {
            request.open("GET", the_request);
            request.onreadystatechange = function() {
                if(request.readyState == 4) {
    document.getElementById("resultDiv").innerHTML = a che cosa ;
                }
            }
            request.send(null);
        } else {
            alert('nn funziona');
        }
    }
    come faccio a immettere i valori scelti nel form??

  2. #2
    ho provato con qualcosa del genere ma senza successo:
    codice:
    // funzione per resoconto scelte
    function passaValori(the_request) {
        var request = null;
        if(window.XMLHttpRequest) {
            request = new XMLHttpRequest();
        } else if(window.ActiveXObject) {
            request = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
        }
        if(request) {
            request.open("GET", the_request);
            request.onreadystatechange = function() {
                if(request.readyState == 4) {
                    document.getElementById("resultDiv").innerHTML = prendiElementoDaId("myform");
                }
            }
            request.send(null);
        } else {
            alert('nn funziona');
        }
    }
    
    function prendiElementoDaId(id_elemento) {
        var elemento;
        if(document.getElementById) {
            elemento = document.getElementById(id_elemento).value;
        } else {
            elemento = document.all[id_elemento].value;
        }
        return elemento;
    }
    pagina:
    codice:
            <form action="" name="bgs" id="myform">
                <select size="8">
                    <option class="bg1">Default white</option>
                    <option class="bg2">Red</option>
                    <option class="bg3">Yellow</option>
                </select>
                
    
    
                <select size="8">
                    <option class="font1" style="font-family: Tahoma;">Tahoma</option>
                    <option class="font2" style="font-family: 'Comic Sans MS';">Arial</option>
                    <option class="font3" style="font-family: 'Times New Roman';">Times new roman</option>
                </select>
                
    
    
                <input type="button" name="submit" value="Invia" onclick="passaValori(this);"/>
            </form>
            <div id="resultDiv">
                
            </div>

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ma usare ajax per recuperare dati già presenti nel documento a che pro? Mi sembra tu cosca molto poco il javascript ti consiglio di leggerti le guide che trovi qui, tornando al tuo problema puoi benissimo fare cosi:
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
            "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
        <title>Untitled Webpage</title>
        <meta http-equiv="content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
        <meta name="generator" content="WebDesign">
        <script type="text/javascript">
        function RecuperaDati(){
        //alert('ciao');
        var sel = document.getElementsByTagName("select");
        var dati = document.getElementById('riepilogo');
        dati.innerHTML = sel[0].options[sel[0].selectedIndex].value+'
    '+ sel[1].options[sel[1].selectedIndex].value
        dati.style.display='block';
        }
        </script>
    </head>
    <body>
    
    <form action="" name="bgs">
                <select size="8">
                    <option class="bg1">Default white</option>
                    <option class="bg2">Red</option>
                    <option class="bg3">Yellow</option>
                </select>
                
    
    
                <select size="8">
                    <option class="font1" style="font-family: Tahoma;">Tahoma</option>
                    <option class="font2" style="font-family: 'Comic Sans MS';">Arial</option>
                    <option class="font3" style="font-family: 'Times New Roman';">Times new roman</option>
                </select>
                
    
    
                <input type="button" name="submit" value="Invia" onclick="RecuperaDati();"/>
            </form>
    <div id="riepilogo" style="border: 1px solid red; z-index: 50;    position: absolute; bottom: 0px; width: 100%; display:none;"></div>
    
    </body>
    </html>
    E' un esempio sulla base di quanto hai postato
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    si il js mi mette in difficoltà.
    le guide le ho già lette tutte ma con certi esempi secifici faccio fatica a metterle in pratica.
    nn so che dire js mi risulta più difficile di php o java.

    mi sutdio quello che hai postato e poi ti dico.
    intanto grazie!!

  5. #5
    ovviamente funziona.
    ed ho capito cosa hai fatto tranne options[].
    a che serve di preciso??

    un'altra cosa: se volessi salvare le scelte da qualche parte cosa mi converebbe i cookie o xml??

  6. #6
    ok anche per options.

    a questo punto mi manca solo il salvataggio.
    per cercare di imparare meglio mi complico un pò la vita.

    supponiamo che voglio cambiare le impostazioni ogni mattina e che chiunque vedrà la pagina veda quelle impostazioni.
    suppongo che i cookie nn servano perchè dipendono dal browser.
    quindi xml?
    e soprattutto è possibile ottenere questa cosa??

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da fermat
    ...
    quindi xml?
    Non in js
    e soprattutto è possibile ottenere questa cosa??
    Lato server (php/asp/etc...)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    quindi solo lato client nn è possibile farlo?
    c'è un dibattito in corso tra me e un amico al proposito......

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da fermat
    quindi solo lato client nn è possibile farlo?
    c'è un dibattito in corso tra me e un amico al proposito......
    Qual'è la parte che non hai capito della frase non si può fare in js ?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Qual'è la parte che non hai capito della frase non si può fare in js ?
    no no ho capito, era una conferma in più.
    grazie mille!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.