Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Iniziare a lavorare in php

    Buongiorno a tutti. Da un po' studio le basi di php e negli ultimi giorni mi sono chiesto se esistono dei tools da utilizzare per evitare di farsi continuamente la domanda che credo sia comune all'inizio "ma come si faceva quest'operazione"? Oppure "com'era il comando sql per ...". Ho visto che ci sono due tipi di software
    IDE
    FRAMEWORK
    Ma non ne ho ancora provato nessuno e vorrei capirne la differenza.

    Nella pratica vorrei sapere se esiste qualcosa tipo dreamweaver che possa rendere più semplice la creazione di codice a chi è alle prime armi e magari come dreamweaver poter vedere passo passo nel codice cosa succede per ogni nuova funzionalità inserita. Capisco ovviamente che per creare dei software php complessi con numerose condizioni booleani ecc. non si può far altro che scrivere da blocco note, ma io vorrei al momento semplicemente creare form di registrazione e login e immettere dati in tabelle o prelevarli e visualizzarli.

    Ho anche visto che su dreamweaver esistono delle funzionalità di gestione componenti dinamiche ma sono sicuro che esista qualcosa di dedicato.

    Spero di non essere stato troppo prolisso e grazie a tutti.

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505

    Re: Iniziare a lavorare in php

    Originariamente inviato da Avatar79
    Ho visto che ci sono due tipi di software
    IDE
    FRAMEWORK
    Ma non ne ho ancora provato nessuno e vorrei capirne la differenza.
    Un IDE è un ambiente di sviluppo, qualcosa di simile a Dreamweaver, visto che l'hai citato.
    Per programmare in PHP ritengo sia valido NetBeans (versione per php), ha la funzione di auto completamento che può esserti utile se non ricordi esattamente il nome di una funzione e i parametri che devi passare.

    Un Framework è una struttura "struttura di supporto" ti consente di avere a disposizione una serie di funzionalità di uso comune che altrimenti dovresti scrivere tu, in un framework basta chiamare la funzione corrispondente e passargli i parametri giusti. Questo a grandissime linee per farti capire che per ciò che chiedi tu non è il framework ad interessarti, però potrebbe farti comodo imparare ad usarne almeno uno.
    Nella pratica vorrei sapere se esiste qualcosa tipo dreamweaver che possa rendere più semplice la creazione di codice a chi è alle prime armi e magari come dreamweaver poter vedere passo passo nel codice cosa succede per ogni nuova funzionalità inserita.
    No, non c'è un IDE per php che faccia questo, in php è solo ed esclusivamente programmazione, non ci sono oggetti da trascinare sulla pagina.
    Capisco ovviamente che per creare dei software php complessi con numerose condizioni booleani ecc. non si può far altro che scrivere da blocco note, ma io vorrei al momento semplicemente creare form di registrazione e login e immettere dati in tabelle o prelevarli e visualizzarli.
    Come detto, il php va scritto tutto a mano.
    Le form sono componenti che si creano con HTML, non PHP, quindi puoi crearle con Dreamweaver se vuoi, poi in PHP dovrai scrivere lo script che riceve i dati della form e li invia al db... ma tutto a mano.

  3. #3
    Per quanto riguarda gli IDE c'è anche una versione di eclipse per sviluppatori PHP. Io non l'ho mai provato, ma magari qualcono che l'ha fatto potrebbe descriverne le funzionalità e l'efficienza.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  4. #4
    ok, grazie a tutti adesso ho le idee più chiare, ho capito che occorre comunque lavorare sul codice e non esistono "scorciatoie" come dreamweaver per html. Certo che è strano chissà come mai non ci ha pensato mai nessuno a crearne uno, visto che ormai la dinamicità sul web è d'obbligo..

  5. #5
    In effetti le cose non sono così semplici. L'HTML non è un linguaggio di programmazione ma di marcatura tramite il quale è possibile ordinare, posizionare ecc. delle componenti di testo o grafiche che poi verranno visualizzate tramite un browser. E' per questo che uno strumento come Dreamweaver ti permette di automatizzare tale procedura evitandoti la scrittura manuale del codice. Anche in Java (non Javascript) quando si sviluppano interfacce grafiche vi sono a disposizione strumenti che ti permettono di creare graficamente i vari componenti generando automaticamente il codice. Ma tali funzionalità si limitano alle componenti grafiche dell'applicativo.
    Il discorso è differente quanto ci si occupa della logica applicativa, ed il PHP serve proprio a questo. Non può esistere un IDE grafico che faccia il lavoro al posto tuo. La logica comportamentale di un applicativo va scritta a mano e non sono possibili scorciatoie.
    E' proprio qui che entrano in gioco i framework i quali ti permettono di ottimizzare e risparmiare codice evitandoti di riscrivere ogni volta funzionalità di uso comune ed agevolandoti il lavoro.
    Ovviamente quella che ti ho fornito è una descrizione molto superficiale, ma credo renda almeno l'idea.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  6. #6
    Originariamente inviato da Avatar79
    Certo che è strano chissà come mai non ci ha pensato mai nessuno a crearne uno, visto che ormai la dinamicità sul web è d'obbligo..
    Ma non e' che non ci ha mai pensato nessuno, e' che la programmazione non e' come disegnare un'interfaccia in HTML: devi progettare la logica, la struttura, le interazioni dei componenti, non puoi creare pulsanti magici che ti leggano nel pensiero e traducano in codice quello che vuoi fare.

    Altrimenti prova a dare un'occhiata a CMS come drupal o joomla.

  7. #7
    ti informo che Dreamweaver CS5, mentre scrivi codice php, ti fa costantemente un debug del codice accertandosi ogni secondo che nn ci siano errori, in effetti pretendere da un crudo alto linguaggio come php, che, come dicono bene, più che da dei pulsanti dovrebbe uscire dalla tua testa, il nuovo dreamweaver mentre scrivi, ad esempio se digiti $ -> di fianco ti fa comparire i suggerimenti , le funzionalità di base! non è tanto, ma è comodo se nello scrivere $ di fianco gia ti propone $_session , $cookie e cosi via. cosi eviti di scrivere a mano almeno queste cose. è gia qualcosa no?
    www.gicchesto.com
    Servizi informatici ed elettronici a 360° per aziende e/o privati.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    115
    Originariamente inviato da Avatar79
    ok, grazie a tutti adesso ho le idee più chiare, ho capito che occorre comunque lavorare sul codice e non esistono "scorciatoie" come dreamweaver per html. Certo che è strano chissà come mai non ci ha pensato mai nessuno a crearne uno, visto che ormai la dinamicità sul web è d'obbligo..
    Non vorrei sembrar scortese ma se è la prima volta che ti avvicini alla programmazione (come a qualsiasi argomento) mi toglerei dalla mente pensieri come: "Sono il primo che pensa a questa cosa!" in quanto neofita non puoi avere idea della realtà, cmq se ti vuoi imparare il PHP e hai dei dubbi torna a trovarci!

  9. #9
    no io non volevo assolutamente fare una domanda per la serie "ci ho pensato io e gli altri no"! Mi chiedevo quale fosse la motivazione per cui non ne esiste uno ma adesso ho capito che è ovvio che l'architettura logica va riscritta di volta in volta e cambia da un programmatore all'altro, cioè il modo in cui raggiungo un risultato dipende da me. Io pensavo potesse esistere qualcosa che automatizzasse alcune operazioni del tipo: questo è un form e questi dati li devi immettere ognuno in un diverso campo della tabella xyz del database mysql, oppure questo è un login e devi controllare i dati sulla tabella utenti ecc. Ovviamente poi cose del tipo se tizio si chiama caio di cognome spostalo nella tabella zy e se è anche altro 3m mettilo in quella "superman" ovviamente dovrei scriverlo via blocco note... e così via

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.