e no, il controllo lato server lo posso fare quando inviano la richiesta, mentre se lo facessi lato client già darebbe risposta negativa quando passo il focus ad un altro campo.
ti posto il codice che ho creato
index.php:
i relativi import delle librerie autocomplete in più
<input type="text" name="suggest1" id="suggest1" class="suggest" alt="/websites/comuni.php" />
</p>
comuni.php:
if(isset($_GET['q'])){
$q = strtolower($_GET["q"]);
$obj = new FComune();
$items = $obj->getComuneByQuery($q);
foreach ($items as $value) {
echo $value['comune']." (".$value['id_provincia'].")\n";
}
}
dove getComuneByQuery() effettua una query al db dove estrapola tutti i comuni inizianti con il nome passato come parametro
il sito prova per questa funzione lo trovi su www.trovaregali.net
praticamente voglio che deve per forza essere preso un dato dalla lista dell'autocomplete.
come si fa???

Rispondi quotando