Modalità grafica ridotta significa che avvio, mi fa il boot screen con scritto "Ubuntu" e i puntini che flippano di seguito per capirci, a quel punto mi fa schermo nero, una finestrellina con scritto "Ubuntu è in modalità grafica ridotta" ecc, c'è l'ok da dare ma tanto non mi fa un ciccio.
Riconfigurare Xorg...eh, sapessi metterci le mani...![]()
Più che altro non ho presente come dovrebbe essere un Xorg "sano", quindi non so nemmeno cosa cercare o quali voci siano ambigue. Comunque consigli tipo di passare su tty da 1 a 6, per intenderci? E a quel punto uso nano e vado su /etc/xorg.conf? Ho capito giusto?

Rispondi quotando