tutto il codice ajax è nella pagina principale quella che viene richiamata ha solo il codice
codice:
<div style="border:dashed #999 thin">
<?php
	if($_POST[['test'] == 'ok')
		{
		print $_POST['nick'];
		}
		else
		{
?>
<form method="post" action="pagina.php" onsubmit="inviaDati(); return false;">false
<label>Nick</label>: <input type="text" name="nick">

<input type="submit" name="submit" value="Invia Dati" />
<input name="test" type="hidden" value="ok" />
</form>
<?php
		}
?>
</div>
e nient'altro.
La guida l'ho letta forse mi sarà sfuggito qualcosa ma la cosa che non riesco a capire è la logica della costruzione.
ero abituato a fare una pagina divisa in 2, quando scrivevo in php. La parte alta faceva un semplice test se era stato inviato il form se si faceva quel che doveva fare altrimenti lo visualizzava.
ora includendo così in ajax mi trovo disorientato, non capisco a che codice può accedere la inclusa...
sto facendo vari tentativi e mi ritrovo sempre che all'ultimo click mi viene visualizzata la pagina finale che dovrebbe lavorare in background