Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934

    Problema jquery. dove sbaglio?

    Ciao a tutti.
    sto iniziando con jquery.
    ho scritto queste due righe:
    codice:
    <script src="jquery/jquery_1_4_3.js" type="text/javascript" ></script>
    <script type="text/javascript" >
    $(document).ready(function()         {
                                         $('p#gia_cliente_').hide();
                                         $('p#contatto_').hide();
    
    
    $('a#gia_cliente').click(function(){
    $('#gia_cliente_').show();
    });
    $('a#contatto').click(function(){
    $('#contatto_').show();
    });
    
    });
    </script>
     <p id="gia_cliente_">
                     <tr>
                         <td>
                              Inserisci il codice cliente e clicca su cerca
                         </td>
                         <td>
                             <input type="text" name="codice_cliente">
                         </td>
                     </tr>
                     </p>
                     <p id="contatto_">
                     <tr>
                         <td colspan=2>
                              Ragione sociale <input type="text" name="ragione sociale"> Localita <input type="text" name="localita"> Provincia <input type="text" name="provincia">
    
                         </td>
                     </tr>
                     </p>
    Ma non funziona... mi mostra da subito i due p che dovrebbero essere nascosti.

    grazie,
    ALe

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, ho provato questo cosi e funziona:

    <script type="text/javascript" src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.4/jquery.min.js"></script>

    <script type="text/javascript" >
    $(document).ready(function() {
    $('p#gia_cliente_').hide();
    $('p#contatto_').hide();


    $('a#gia_cliente').click(function(){
    $('#gia_cliente_').show();
    });
    $('a#contatto').click(function(){
    $('#contatto_').show();
    });

    });
    </script>

    </head>
    <body>
    contatto
    cliente

    <p id="gia_cliente_">
    <tr>
    <td>
    Inserisci il codice cliente e clicca su cerca
    </td>
    <td>
    <input type="text" name="codice_cliente">
    </td>
    </tr>
    </p>

    <p id="contatto_">
    <tr>
    <td colspan=2>
    Ragione sociale <input type="text" name="ragione sociale"> Localita <input type="text" name="localita"> Provincia <input type="text" name="provincia">

    </td>
    </tr>
    </p>


    Ps e' consigliato non usare nella stessa pagina id uguali anche se in blocchi diversi

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934
    A me non li nasconde.li lascia sempre visibili!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Hai errori js nella consolle? non e' che hai sbagliato ad includere jquery??? io non ho altro nella pagina e funziona...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934
    Effettivamente l'esempio funzia... ci deve essere qualche cosa nella mia pagina che non va... quelle righe sono all'interno di un form... magari è quello ... bò!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    se usi Firefox nella consolle dovresti vedere gli errri js facilmente.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934
    Ho capito. era un problema di tabelle.

    se io faccio

    caso 1:
    codice:
    <table><tr><td></td></tr><p id="pippo"><tr><td>mosta la scritta 1</td></tr></p></table>
    caso 2:
    codice:
    <p id="pippo"><table><tr><td>mosta la scritta 1</td></tr></table></p>
    Nel primo caso non si riesce a nascondere, nel secondo si. ho fatto diverse prove e questo ne è il risultato.

    Ale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.