Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Per iniziare...

  1. #1

    Per iniziare...

    Un saluto a tutti,
    vorrei iniziare a scrivere e realizzare siti web, ho notato l'esistenza di numerosi linguaggi dedicati e vorrei sapere quale iniziare a studiare partendo da zero.

    grazie in anticipo.

    MB

  2. #2

  3. #3
    Il punto di partenza è l'HTML. Seguono i CSS. Poi i linguaggi di programmazione (PHP, ASP, Javascript).
    Sul sito html.it trovi tante guide interessanti su tutti questi argomenti fatte proprio per chi deve cominciare da zero.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  4. #4
    Grazie per l'aiuto, per cui devo iniziare dall'HTML per poi integrare i CSS e successivamente i linguaggi di programmazione iniziando lo studio man mano che vado avanti con HTML dico bene?
    Uso semplicemente blocco note oppure che programmi potrei utilizzare?

    a presto.

    MB

  5. #5
    Puoi usare un blocco note te lo consiglio ti entra meglio in testa il tutto.
    Poi un indomani quando avrai imparato tutto ti consiglio dreamweaver di Adobe ti aiuta molto sopratutto nelle piccole cose come HTML per abbreviare i tempi.

    Naturalmente quando passi a ASP o PHP linguaggi interattivi devi studiarti anche SQL che è il linguaggio per interagire con i database senza di questo ASP e PHP perdono il 50% della loro potenza.

    Ciao e buon studio

  6. #6
    Nota comunque che non devi imparare sia PHP che ASP, ne basta uno dei due, perchè svolgono lo stesso compito, e nella costruzione di un sito uno esclude l'altro. Servono per rendere dinamico un sito, cioè far apparire una pagina in modo diverso in base alle condizioni, ad esempio in una pagina riservata di un sito con login se l'utente è loggato mostrerà la pagina, altrimenti mostrerà un messaggio di errore.
    Sono i cosiddetti linguaggi lato server, cioè il codice è eseguito sul server e produrrà il codice html che sarà poi inviato al client.

    Come ha già detto techno, quando saprai usare uno dei due installa un bel sistema di database, ne esistono vari (quello più usato è MySQL), e imparare come far interagire il linguaggio con i db.
    Ma per ora pensa ad HTML e CSS, perchè senza non vai da nessuna parte.

    Ciao
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  7. #7
    Grazie a tutti per i consigli ora ho le idee ben chiare potere iniziare lo studio,
    sicuramente avrò ancora bisogno dei consigli di esperti come voi.

    MB

  8. #8
    Buonasera a tutti ragazzi.
    Anche io sono nella condizione dell'amico che ha aperto questa discussione.
    Ho notato e fatto miei i consigli che gli avete dato e ho iniziato a guardare i manuali disponibili quà sul sito,ma volevo chiedervi un parere:
    Ho notato che su HTML.IT ci sono in vendita dei CD che sono in pratica,dei veri e propri corsi multimediali legati a vari argomenti utili per imparare a realizzare e gestire siti web.
    In particolare vi segnalo questa offerta:

    http://shop.html.it/Cart.aspx

    Vorrei un vostro parere sincero sulla qualità e se possono essere utili strumenti per imparare o meno.
    Grazie in anticipo,Francesco.

  9. #9
    Un ultimo consiglio,
    parellelamente all'HTML devo studiare qualcos'altro? CSS, ASP, SQL, ecc...cosa mi consigliate?
    Se avete anche qualche suggerimento sul metodo vi ringrazio tantissimo.

    MB

  10. #10
    Io parallelamente non studierei niente, un linguaggio alla volta.

    Dovresti iniziare con HTML, poi CSS, poi PHP o ASP e infine SQL.
    Anche Javascript sarebbe utile, ma per siti non troppo complessi solitamente non serve tantissimo.
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.