Certo javascript andrebbe anche bene, solo cheOriginariamente inviato da charlieroot
beh... mi limito a valutare le possibilità...E a proporre un'alternativa nel caso...
php va benissimo...
1. diventerei inutile nell'aiutare perchè non conosco javascript
2. odio javascript
Ritornando al problema mi è venuto in mente: stai aprendo la pagina sul tuo sito web oppure dal tuo desktop/cartella del PC?
Perchè se è la prima, scrivimi il codice che hai 'assemblato'.
Altrimenti se è la seconda; inserisci il file sul tuo sito web.
Se non hai il tuo sito web registrati su Altervista.org che ti danno spazio gratuito e ti offrono PHP![]()