Intanto rigrazio tutti per i validi consigli, effettivamente facendo un bilancio costi/benefici i vantaggi di avere un unica applicazione sono troppi per fermarsi per quella che forse è solo una paranoia inutile
Permettimi solo un piccolo appunto, con i DB separati è impossibile mostrare i dati di un cliente a un altro, a meno di non sbagliare nella classe di connessione al DB ..... ma in quel caso cambio lavoro.Originariamente inviato da k.b
Non puoi programmare con questa mentalita'. Gli errori possono capitare in qualunque situazione, volendola mettere cosi' allora anche con piu' database puoi sempre sbagliare il nome della tabella e mostrare i dati di un altro cliente. Progetta il tuo software con attenzione, fai dei test e il debug se necessario. E ovviamente usa un unico database.per il resto però hai perfettamente ragione, se penso agli errori non faccio niente per cui in effetti come ho già detto forse la mia era una paranoia inutile, vuol dire che sarà la spinta per prestare maggiore attenzione nella progettazione.
ci ho riflettuto molto e alla fine anche a me pare che sia meglio farlo bene il DBOriginariamente inviato da Santino83_02
una domanda manco da porsi: 1 database. fatto bene.![]()
![]()
Comunque grazie ancora a tutti. ovviamente seguirò il consiglio (peraltro avevo già iniziato) e sviluppo tutto in un unico db e unica cartella script.
![]()
![]()