Originariamente inviato da google01
non ho capito
cioè, ho capito che era una presa per il cu** ma cosa c'entra la privacy?
spiego più umanamente:

mi capita di leggere che a un amico piaccia questo video che casualmente è una pagina di un sito esterno a facebook, dove c'è un jpg che fa finta di essere facebook e un pulsantino da schiacciare per vedere il video.

lui mi conferma che qualche applicazione non sa come gli si pubblicizza in bacheca.

ora, in una società dove chiunque mette le espressioni "privacy" e "dat sensibili" in mezzo ad ogni discorso senza neppure sapere di cosa stia parlando mi fa molto ridere che autorizzino applicazioni di qualunque genere ad accedere ai dati su facebook dove minimo minimo ci sono amichetti/e, fidanzati/e, orientamenti politici, religiosi e sessuali (>=QUESTI sono dati sensibili) senza contare tutte le foto imbarazznti pubblicate in modo che chiunque le possa vedere.

mi sorprende altresì che ci caschino come i polli dei miei amici ed ex colleghi che con l'informatica portano uno stipendio a casa tutti i mesi......

tu, utente medio, ti fai problemi a mettere il cellulare in un form per i contatti comemrciali - esempio - ma pubblichi le tue chiappe nude esposte su un terrazzo nel capodanno 2003 a madonna di campiglio, mttendo - anzi TAGGANDO! usiamo i termini corretti - anche gli altri culi che in realtà ora sono stimati professionisti