la data-ora all'interno del db la devi salvare in un unico campo. Hai due possibilità:
1) (che è quella migliore) utilizzare un campo apposito, ad esempio DATETIME e valorizzarlo con la funzione mysql NOW();
per fare poi la query di verifica devi utilizzare campo_con_date<=(NOW(), INTVAL 60 SECONDS)

2) utilizzare un campo INT(10) e valorizzarlo con time() di php; per fare poi la query di verifica devi utilizzare campo_con_date<='time()-60'