Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: banda minima garantita

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    banda minima garantita

    cosa significa di preciso? per esempio, io ho una chiavetta tim e se mi va bene con speedtest.net ho in una banda di 4mbit, e diciamo che in questo caso scarico a 400kbps.

    Banda minima garantita di 512kbps significa che se faccio il test avrò una banda minima sempre di 512, giusto?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    la banda minima garantita è la quantità di banda che per contratto il provider ti garantisce (o dovrebbe garantirti) sulla propria rete.

    non ha nulla a che fare con uno speed test o ad un download esterno alla rete del provider

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    ok, ma io la banda la calcolo con uno speed test.. altrimenti come fai?

    Comunque, in linea di massima, una banda minima garantita di 256/512 è scarsa/decente/buona/ottima?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    la banda minima non puoi calcolarla, è una volore impostato sui server del tuo gestore abbinato al tuo profilo.

    lo speed test mostra la banda che sprimi su quella rete in quel momento.

    se puoi usi una linea mobile la banda minima garantita praticamente non esiste

    una banda garantita di 512Kbit è davvero molto elevata e costa parecchio


  5. #5
    la banda minima è un valore di riferimento per il quale il tuo provider cerca di garantire performace sulla rete...

    non c'è nessun server ma ogni accesso a internet è associato ad una "cella" ( sono termini che uso per essere chiaro, ma non hanno riscontro effettivo ) e su questa cella il tuo provider anche in base alla bmg o MCR cercherà di non affollare troppo con utenti...

    con la rete adsl ci sono i VP con la rete mobile non so bene come funziona anche xche ora come ora sono scettico che qualcuno garantisca qualcosa...sopratutto in mobilità !

    secondo me è molto importante l'MCR sulle HDSL o SHDS perche così viene calcolato il picco massimo !

    Sul circuito viene configurato in modo bidirezionale un PVC con la banda riservata sottoscritta (MCR) ed il valore massimo (di picco) con cui può avvenire la trasmissione (Peak Cell Rate) viene configurato nel seguente modo:

    * Accesso a 2 Mbps: PCR = min. (4XMCR; 1,638 Mbps);
    * Accesso a 4 Mbps IMA: PCR = min. (4xMCR; 3,048 Mbps);
    * Accesso a 6 Mbps IMA: PCR = min. (4xMCR; 4,096 Mbps);
    * Accesso a 8 Mbps IMA: PCR = min. (4xMCR; 6,144 Mbps)

    l'info l'ho presa da olimontel.it

    http://www.olimontel.it/shdsl.php

    sulle adsl si deve solo trovare un provider che non affolli troppo il proprio VP


    sulla rete mobile sono scettico che qualcuno riesca a fare questo...gli speedtest sono poi qualcosa di empirico ! diventati moooolto di moda !
    --

    Odio lo scatto alla risposta !!!

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    la banda minima sulla rete mobile credo che sia più un valore di qos che altro.

    non tutti i gestori e non su tutte le antenne offrono collegamenti fisici con X linea hdsl dunque è virtualmente impossibile garantire qualcosa

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da fivendra
    la banda minima sulla rete mobile credo che sia più un valore di qos che altro.

    non tutti i gestori e non su tutte le antenne offrono collegamenti fisici con X linea hdsl dunque è virtualmente impossibile garantire qualcosa
    io attualmente ho una chiavetta tim, ma sto guardando in giro NGI e vedo che offre banda minima garantita. Per questo ho chiesto delucidazioni in merito, forse non sono stato chiaro all'inizio
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  8. #8
    ngi è un wifi o wilink...collegamenti radio....

    sono molto interessanti ! ma se sei in zone coperte potesti valutate wimax a roma linkedin offre qualcosa...

    ma xche non opti per una adsl su cavo ? cosa te lo impedisce ?
    --

    Odio lo scatto alla risposta !!!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da faarbruno
    ngi è un wifi o wilink...collegamenti radio....

    sono molto interessanti ! ma se sei in zone coperte potesti valutate wimax a roma linkedin offre qualcosa...

    ma xche non opti per una adsl su cavo ? cosa te lo impedisce ?
    infatti mi stavo informando su un adsl cavo di ngi , tipo la Power di questa

    http://www.ngi.it/f5/scheda_7M384k.asp
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  10. #10

    ngi f5 olimontel adsl

    guarda ngi è un buon provider...ma io ho scelto olimontel...

    sono anche loro BT come ngi ed ultimamente ho potuto confrontare dei profili con ngi e come ping e banda non hanno nulla da invidiare ! anzi

    http://www.olimontel.it/adsl.php

    ti costa meno l'adsl di NGI non la paghi anticipata ed hai sempre ip statico!

    la banda garantita ngi la calcola a modo suo ! quindi non si capisce bene e con il prezzo della f5 Powe ti fai una 20Mega olimontel !
    --

    Odio lo scatto alla risposta !!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.