Originariamente inviato da Flaquiz
Ottengo già la struttura ad albero che rappresenta l'insieme delle voci del menù, ordinate per position dove le radici sono con parentid= 0. Il problema è di associare il menù alle pagine del sito. Es. Sono in homepage, voglio visualizzare solo le sottovoci della radice "home", le sottovoci delle sottovoci invece non sarenno visibili. Se clicco su una sottovoce con figli, entrerò nella pagina della sottovoce e a quel punto visualizzerò anche i figli. Credo non sia semplice.. per quello mi stavo affidando a un menù jquery stile accordion, anche se avrei preferito una soluzione full php.

aaaah ok... full php è semplice: tu sai in php in che pagina ti trovi? se si, quando vai a fare il print del menu, sai se devi entrare o meno in un ramo e quindi stamparlo, altrimenti stampi solo le radici. se non lo sai, sallo

quindi il tuo problema a quel punto è sapere che una pagina è di un menu, diciamo quindi di sapere il site map in un certo modo. Ma lo stesso problema ce l'hai in jquery, perchè in jQuery altrimenti come fai a sapere che homepage è del menu, ad esempio, "Home" e "i miei hobby" (altra pagina) del menu "about me"? da qualche parte ti devi fare questa associazione, o hard coded o nel db, ma senza questa associazione non puoi farlo neanche in jquery il discorso


se poi è un menu che se cliccki su un area chiusa, ti apre i figli, allora tu associ la pagina X all'area Y, e quando stai in X richiami una funziona js del tipo "openArea(Y)" e questa ti apre il menu... ma sempre devi avere associazione tra pagina e menu. Quindi non è un problema di albero del menu, ma un problema proprio di sitemap