il perchè lo puoi intuire da quanto afferma piero.mac: probabilmente sul mac il display degli errori è disabilitato, mentre su xampp è abilitato, per questo nella versione che gira su xampp visualizzi le notifiche.
Considera che la strada da seguire dovrebbe essere la somma di quelle proposte da piero.mac e eugenio_2: in produzione disabilitare le notifiche (per evitare la visualizzazione di informazioni sensibili) mentre attivarle in fase di sviluppo aiuta a produrre codice più pulito e corretto.
ps.
dimmi che non l'hai fatto davvero...non hai installato xampp su ubuntu vero?ho importanto il tutto su Linux Ubuntu sempre utilizzando come server locale Xampp![]()