Secondo me , e ripeto secondo me , tutti gli strumenti che mette a disposizione asp.net per visualizzare i dati (GridView, Datalist , ListView , DetailsView etc etc ..) sono ottimi e sono diversi proprio perche nascono per esigenze diverse ... se parli di grosse quiantità di dati non ne vedo il problema visto che alcune di queste supportano molto bene la paginazione ... vedi gridView ListView etc etc ... diverso invece è il discorso per gli oggetti che colloquiano con la sorgente dati, che anche in questo caso dipendono dall'esigenza specifica vedi (sqldatasource , entitydatasource, xmldatasource , objectdatasource , etc etc etc) ... ad esempio appoggiare una gridView su di un sqldatasource può essere anche non conveniente nel momento in cui si vuole sviluppare una componente che giri su sorgente dati diverse e quindi bisognerebbe optare per una definizione a tre livelli per l'accesso hai dati , insomma la solita menata del presentation layer , business layer , data layer ...
in conclusione è difficile dare una risposta definitiva alla tua domanda.. a me pare ovvio che nn sfruttare quei strumenti per la manipolazione dei dati( che sono scritti da professionisti del settore) è un po da masochisiti ma e è anche vero che bisogna conoscerli bene per poterli scegliere in base alle specifiche esigenze
![]()