Allora a inizio pagina ho fatto la query selezionando tutti i codici:Originariamente inviato da name32
io ho un problema molto simile al tuo...
mi puoi inviare il tuo codice che voglio sapere come hai fatto a farlo ovvero la possibilità di prendere da un database il codice e la descrizione
Grazie![]()
questo è invece il javascript:codice:<?php include ("config_dicorig.php"); $conn=mysql_connect($db_server,$db_user,$db_pwd) or die ("Unable to connect DB"); $sql="select cod_cli,rag_soc from dati.clienti"; $result=mysql_query($sql,$conn) or die ("Errore nella Query"); ?>
Naturalmente sono ben accetti consigli per migliorarecodice:<script type="text/javascript"> function GetRagioneSociale(){ var myJsArray = new Array(); <?php while (list($codfor,$ragsoc)= mysql_fetch_row($result)) { ?> myJsArray['<?=strtoupper($codfor)?>']="<?=strtoupper(trim($ragsoc))?>"; <?php } ?> Codice = document.add_dic.sCodFor.value.toUpperCase(); if ( myJsArray[Codice] ){ return document.add_dic.sRagSoc.value=myJsArray[Codice]; }else{ return document.add_dic.sRagSoc.value="Ragione Sociale Non trovata"; } } </script>, ad esempio mi piacerebbe evitare di caricare tutto il DB dei codici all'inizio pagina. Per far questo dovrei fare la query al db dopo che l'utente ha imputato il codice (quindi dentro la funzione js GetRagioneSociale), però non sono riuscito a passare la variabile codice da js a php
.


, ad esempio mi piacerebbe evitare di caricare tutto il DB dei codici all'inizio pagina. Per far questo dovrei fare la query al db dopo che l'utente ha imputato il codice (quindi dentro la funzione js GetRagioneSociale), però non sono riuscito a passare la variabile codice da js a php
.
Rispondi quotando