Ciao, per mia opinione con jquery/ajax sarebbe comodo e pratico.
Premetto che uso php e non asp, cmq puoi scegliere se inviare i dati in get o post alla pagina per update e farci quello che ti serve.
Basta includere la libreria di jQuery e il metodo tipo:
codice:
$.ajax({
   type: "POST",
   url: "some.php", //tua url
   data: "name=John&location=Boston", // qui quello che devi passare, ti crei la stringa prima
   success: function(data){
     alert( "Data Saved: " + data);
   }
 });
data: se leggi la documentazione puo ritornare sotto forma di html, xml e text il return diciamo del metodo richiamato
La funzione success viene eseguita quando ajax ha terminato

ps se guardi la documentazione ci sono altre opzioni