appunto... vedi anche la questione della barca di briatore, che gli e' stata restituita con tante scuse nel silenzio piu' assoluto.

diciamo che in italia parecchi pm hanno manie di protagonismo e si lanciano i imprese di forte risonanza, per poi pero' "dimenticarsi" di pubblicare le scuse una volta appurato che hanno sparato a caso...

se uno e' residente all'estero e paga le tasse all'estero, non e' tenuto a pagarle anche in italia... ci mancherebbe altro, non si puo' tassare 2 volte la stessa cosa.

tra l'altro, vista anche la somma ridicola che ha patteggiato vale, rispetto al "presunto" dovuto, e' evidente che anche i giudici hanno scelto di portare a casa quanto possibile, ma e' ovvio, vista appunto la cifretta, che sapevano benissimo che quello poteva essere il massimo risultato possibile.
fossero stati convinti della cosa, e ci fossero stati i reali presupposti, il patteggiamento puo' anche essere rifiutato, ma di sicuro non sarebbero scesi ad un decimo della cifra sbandierata alla stampa.