Ciao a tutti. Vengo subito al mio problema. Allora ho creato una pagina web in html che invia una variabile ad un files php, poi questa viene elaborata e mi viene restituito il risultato direttamente sulla pagina html senza aprire la pagina php. Ovviamente ho utilizzato ajax, ma siccome i due files si trovano su domini diversi ho trovato e modificato questo script che funziona alla grande:
Pagina html:
codice:<script type="text/javascript"> // Ottieni la base url url = document.location.href; xend = url.lastIndexOf("/") + 1; var base_url = url.substring(0, xend); function chiama_ajax(url) { //Inizia l'url con http? if (url.substring(0, 4) != 'http') { url = base_url + url; } // Crea un nuovo elemento JS var jsel = document.createElement('SCRIPT'); jsel.type = 'text/javascript'; jsel.src = url; //Appende l'elemento JS e quindi esegue la 'chiamata AJAX' document.body.appendChild (jsel); } setTimeout('leggodiv()',3000); function leggodiv() { element = document.getElementById ("contentdiv"); string = element.innerHTML; alert (string)} </script> <div id="contentdiv"> </div> <input type="button" onClick="chiama_ajax('http://www.paternopolionair.it/script.php?id=52852857')" value="Interroga PHP" />
e questo il file php:
Lo script l'ho semplificato perchè è molto più lungo....Codice PHP:<?php
$testo = $_GET[id];
?>
div = document.getElementById('contentdiv');
div.innerHTML = '<?php echo "il tuo ID: $testo"; ?>';
Allora, fin qui tutto OK. Tutto funziona alla perfezione e quando clicco sul pulsante Interroga PHP mi viene mostrato nel div della pagina html i contenuto generato da PHP. Ora il mio problema è questo: Siccome quello che mi viene generato dal php è una stringa simile a questa: "ID:082771|MU:2456|MU:566 " avrei bisogno che javascript prenda questa stringa, la divida e mi generi una tabella con i vari MU e nella prima riga l'id. Forse la seconda parte è più complicata e richiede un po di lavoro. Quello che mi interessa per ora è come prendere questa stringa ed importarla in una variabli javascript. Ho provato a modificare l'html in questo modo ma siccome lo script php impiega un po di tempo a generare la stringa l'alert che mi viene mostrato è vuoto.
Avete qalche idea su come importare questa stringa e magari come generare la tabella?codice:<script type="text/javascript"> // Ottieni la base url url = document.location.href; xend = url.lastIndexOf("/") + 1; var base_url = url.substring(0, xend); function chiama_ajax(url) { //Inizia l'url con http? if (url.substring(0, 4) != 'http') { url = base_url + url; } // Crea un nuovo elemento JS var jsel = document.createElement('SCRIPT'); jsel.type = 'text/javascript'; jsel.src = url; //Appende l'elemento JS e quindi esegue la 'chiamata AJAX' document.body.appendChild (jsel); } function leggodiv() { element = document.getElementById ("contentdiv"); string = element.innerHTML; alert (string)} </script> <div id="contentdiv"> </div> <input type="button" onClick="chiama_ajax('http://www.paternopolionair.it/script.php?id=52852857');leggodiv();" value="Interroga PHP" />

Ciao a tutti. Vengo subito al mio problema. Allora ho creato una pagina web in html che invia una variabile ad un files php, poi questa viene elaborata e mi viene restituito il risultato direttamente sulla pagina html senza aprire la pagina php. Ovviamente ho utilizzato ajax, ma siccome i due files si trovano su domini diversi ho trovato e modificato questo script che funziona alla grande:
Rispondi quotando
io meglio di cosi non so spiegartelo.