In realtà la diagnosi di osteoporosi si fa con la MOC (mineralometria ossea computerizzata) che valuta la "densità" ossea, in un certo senso lo stato di benessere dell'osso. Il criterio utilizzato per definire se la perdita di densità ossea rientri nel range fisiologico (come descritto da mroghy) oppure sia patologica si basa sul T-score: c'è un valore di cut off oltre il quale non si parla più di semplice osteopenia ma di osteoporosi e osteoporosi conclamata (che a questo punto viene considerata una malattia a tutti gli effetti, ma assolutamente NON tumorale).

La donna in questione probabilmente ha riferito dolore a causa di microfratture vertebrali, molto comuni nei casi avanzati di osteoporosi (anche se è molto più comune nelle anziane o comunque in età postmenopausale che nelle donne giovani), specialmente se associato a processi degenerativi dei dischi vertebrali preesistenti. Anche lievi movimenti di torsione possono causare vivo dolore.
Oppure ti ha preso per il culo.