Scusami se non sono riuscito a seguire fino in fondo il thread, probabilmente quando andrò più affondo con il corso di Algoritmi e Strutture Dati capirò meglio ogni parola.Originariamente inviato da MItaly
[..]
Ad ogni modo, volendola fare facile l'esempio delle operazioni di lettura e scrittura come superclasse ed una classe figlio che fa l'ordinamento, in modo da poter astrarre dalle modalità di accesso alla struttura dati, potrebbe essere qualcosa del genere?
Cosi facendo nel metodo ordina potrei utilizzare i metodi di leggi e scrivi per poter effettuare l'ordinamento? Ma pensandoci meglio, se leggi e scrivi sono metodi pubblici in realtà qualsiasi classe potrebbe utilizzarli senza problemi e senza aver bisogno di classe padre e figlio, o sbaglio?codice:class StrutturaDati { public: ... int leggi(..); int scrivi(..); ... }; class Ordinamento : public StrutturaDati { public: ... void ordina(); ... };
Facendo questo tipo di ereditarietà potrei andare a modificare direttamente le variabili private della superclasse ovvero di "StrutturaDati" da una funzione di Ordinamento?
So che più in la nel corso si parlerà di template, ed altri mille metodi per effetturare questa cosa, ma ora come ora per concretizzare le poche nozioni teoriche introdotte volevo trovare già un metodo per il c++, ovviamente quello che concettualmente e praticamente sia il più semplice.
Poi so anche di ereditarietà multipla ed altre e mille "cosucce" che sicuramente ripeto mi saranno più chiare proseguendo il corso.
Ti ringrazio come al solito per la pazienza nel rispondermi![]()