Ma coprire la pagina con un div semitrasparente con testo o gif (come fanno in molti), ritengo sia più facile da implementare e realizzare, non tanto per disabilitare i link ma per ri-accoppiarli una volta caricata la pagina.
![]()
Ma coprire la pagina con un div semitrasparente con testo o gif (come fanno in molti), ritengo sia più facile da implementare e realizzare, non tanto per disabilitare i link ma per ri-accoppiarli una volta caricata la pagina.
![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui