Originariamente inviato da Neptune
Cosi facendo nel metodo ordina potrei utilizzare i metodi di leggi e scrivi per poter effettuare l'ordinamento? Ma pensandoci meglio, se leggi e scrivi sono metodi pubblici in realtà qualsiasi classe potrebbe utilizzarli senza problemi e senza aver bisogno di classe padre e figlio, o sbaglio?
Infatti, a questo punto meglio avere gli algoritmi come funzioni libere.
Inoltre un approccio di questo genere è assolutamente non flessibile, e alla fin della fiera non astrae un bel niente: se inizi ad avere più algoritmi e ne devi usare più di uno sulla stessa classe come speri di cavartela? Non puoi creare una classe di tipo Ordinamento, perché in tal caso ti manca l'altro algoritmo, e viceversa. Se vuoi usare un approccio ad ereditarietà a container e algoritmi, devono essere i container ad ereditare dagli algoritmi, i quali tuttavia devono poter sapere "in anticipo" (tramite ereditarietà da una classe base astratta) quali saranno i metodi che le classi derivate impiegheranno per farle accedere ai dati.
Facendo questo tipo di ereditarietà potrei andare a modificare direttamente le variabili private della superclasse ovvero di "StrutturaDati" da una funzione di Ordinamento?
No, solo le variabili protected, ma anche se potessi in generale non è buona pratica. E comunque non ha senso una struttura ad ereditarietà di quel genere.
So che più in la nel corso si parlerà di template, ed altri mille metodi per effetturare questa cosa, ma ora come ora per concretizzare le poche nozioni teoriche introdotte volevo trovare già un metodo per il c++, ovviamente quello che concettualmente e praticamente sia il più semplice.

Poi so anche di ereditarietà multipla ed altre e mille "cosucce" che sicuramente ripeto mi saranno più chiare proseguendo il corso.
Difficile parlare di un design flessibile di container e algoritmi senza parlare né di funzioni virtuali né di template... almeno uno dei due concetti serve...
Ti ringrazio come al solito per la pazienza nel rispondermi
Non c'è di che, scrivere quel post ha chiarito le idee anche a me.