l'approccio proposto da las non è sbagliato a mio avviso, ma è difficile capire cosa poter togliere o non utilizzare senza una conoscenza approfondita del framework.
@aasmdaa
Secondo me non ti conviene iniziare a scrivere un framework da zero, soprattutto se non hai conoscenza approfondita di diversi arigomenti (design pattern in primis). Inoltre devi mettere in conto i costi del mantenimento di un framework sviluppato da te, costi che molto spesso, purtroppo, si dimentica di prendere in considerazione accorgendosi troppo tardi dell'errore.
Studiare un framework come ad esempio zend framework (ma va bene qualsiasi prodotto ben documentato e supportato) ti permette di vedere nella pratica tanti elementi teorici importanti e decisivi per lo sviluppo di applicativi web enterprise.
Per una guida introduttiva su zend framework puoi vedere qui:
http://php.html.it/guide/leggi/195/g...end-framework/
cosa che ti permette di vedere in pratica una delle principali implementazione del pattern MVC![]()