hai ragione...ma io sostenevo che la completezza è la stessa, come hai detto tu, la differenza è la traduzione, a volte, fatta un po' da schifo ma, il libro che ho consigliato è un'ottima partenza...una volta imparate le basi è la javadoc che funge da libro...per l'inglese hai pienamente ragione...basti pensare alla javadoc o alla stesra di commenti per classi da distribuire che non possono decisamente essere in italianoOriginariamente inviato da valia
ad essere precisi le risorse in italiano non è che non sono buone perché incomplete, a volte non sono tradotte bene e per questo motivo le risorse migliori sono quelle in inglese.
E' questione di abitudine, inizialmente pure io facevo la schizzinosa riguardo all'inglese, si lo so leggere, solo se costretta. Poi ho studiato (pure io ing informatica) su vari testi in inglese e alla fine tollero poco l'italiano :-P
Abituati all'inglese, nel nostro lavoro devi saperlo meglio dell'italiano![]()