Premesso che è buona regola evitare le espressioni da SMS, per quanto riguarda la risoluzione ti consiglio di utilizzare una matrice bidimensionale, anzichè un vettore (o matrice unidimensionale).
Le dimensioni della matrice sarebbero 10 e 6 ovviamente, e con 2 funzioni di estrazione di numeri pseudocasuali scegli gli indici da cui prelevare il carattere selezionato.
Es. matrice(0,0) = "a"
matrice (1,0) = "b"
e così via. In base ai 2 numeri determinati con la funzione Rnd vai a vedere quale elemento della matrice è stato selezionato; ripeti tutto 6 volte e trovi la tua stringa alfanumerica.
Ciao![]()