c'è un interessante articolo sulle gomme invernali su quattroruote di questo mese.
Fornisce alcuni dati dinamici di varie marche e sottomarche di pneumatici (nonchè i costi).

Io opto per le catene, perchè le ho già.

Però... però, c'è da dire una cosa: le catene le monti solo in caso di neve abbondante, mentre le gomme invernali sono determinanti non solo sulla neve, ma tornano molto utili anche in codizioni di semplice freddo o bagnato.

Significa che in una frenata di emergenza, anche solo a 50 o 60 kmh ci si riesce ad arrestare diversi metri prima. Anche 4 o 5 metri in meno rispetto a gomme "standard". E questo sia in caso di asfalto bagnato, sia in caso di asfalto asciutto.

Le gomme invernali rappresentano un ottimo dispositivo di sicurezza attiva, quindi. Se tutti le montassimo, di sicuro diminuirebbero notevolmente gli incidenti stradali nei periodi invernali.

Diciamo che il decreto avrebbe dovuto obbligare l'utilizzo di gomme invernali, punto e stop. Le catene non servono praticamente a nulla, visto che stanno nel bagagliaio salvo tormenta di neve.