Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: run configurations

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    189

    run configurations

    ciao ragazzi, vorrei chiedervi un informazione, in pratica ho creato un programma con piu' funzioni private..ora per compilarlo con eclipse, mi dice di scegliere fra java applet e java application, a questo punto devo configurarare il run, se seleziono java application, mi da il nome del progetto e mi dice di inserire la main class... ecco vorrei avere maggiori informazioni proprio su questo argomento...grazie mille

  2. #2
    Nella classe che tenti di eseguire manca il metodo main()
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Re: run configurations

    Originariamente inviato da liga_87
    ciao ragazzi, vorrei chiedervi un informazione, in pratica ho creato un programma con piu' funzioni private..ora per compilarlo con eclipse, mi dice di scegliere fra java applet e java application, a questo punto devo configurarare il run, se seleziono java application, mi da il nome del progetto e mi dice di inserire la main class... ecco vorrei avere maggiori informazioni proprio su questo argomento...grazie mille
    Quale argomento, di preciso?
    Hai parlato di Java Applet, Java Application e Main Class. Conosci la differenza fra un'applet e un'applicazione stand alone (le prime due)? Se conosci la differenza, dovresti anche sapere che una applicazione stand alone deve avere un punto di ingresso (un punto del codice dal quale cominciare l'esecuzione). Questo punto di ingresso è rappresentato, appunto, da una Main Class, ovvero una classe provvista del metodo public static void main(String[] args).

    Argomento che dovrebbe essere trattato nel capitolo 1 di un qualunque libro su Java esistente al mondo.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    La classe che ti avevo consegnato io presentava già il metodo main() era in una classe a se stante dall'implementazione della tua applicazione, chiamata GestioneRicette.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157

    Re: Re: run configurations

    Originariamente inviato da LeleFT
    Argomento che dovrebbe essere trattato nel capitolo 1 di un qualunque libro su Java esistente al mondo.
    sono settimane che gli dico che sta partendo con il piede sbagliato perché si sta leggendo un testo di java, ma sta saltando passi importanti (che gli servirebbero per capire le scelte implementative ed evitare domande di questo tipo).

    In ogni caso:

    1. ogni programma ha una main class, devi specificare run as java application, se non trova la main class dovrebbe chiederti di specificarla.
    2. le stesse cose puoi farle andando a configurare le opzioni di run
    3. sconsiglio altamente l'uso di IDE se non si hanno concetti chiari: l'IDE è un utile supporto allo sviluppo, non l'alternativa alla riga di comando. Diventa supporto quando sai cosa fa ogni singola istruzione (e agisci di conseguenza)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.