Mmh, non lo conoscevo, gli darò uno sguardo, ma comunque, arrivare ad un sorgente funzionale da un programma compilato è comunque un impresa.Originariamente inviato da MItaly
Dire che la decompilazione è impossibile è una stupidaggine; prova recstudio (che non è un granché, i decompilatori professionali suppongo siano molto meglio) su del tuo codice, non otterrai la stessa cosa, ma un sacco di cose (cicli, funzioni & co) vengono recuperate (ovviamente senza i nomi originali). Ripeto, non ottieni vero e proprio codice C (diverse cose non le riconosce e le scrive come operazioni sui registri), ma riuscire a ricavare le espressioni, i cicli, le funzioni, i salti, ... è comunque notevole.![]()
Non ricordo bene, era un qualcosa legato al Basic e a Microsoft.Originariamente inviato da MItaly
Forse stai pensando ai linguaggi .NET o a Java, linguaggi pseudocompilato e con funzionalità di reflection, ove il linguaggio intermedio non è complesso da decodificare ed è necessario che la struttura del programma rimanga più o meno intatta perché la reflection possa funzionare.