Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    come si deve dichiarare la cartella di destinazione quando si esegue l'upload con php

    Salve,
    ho creato uno script che permette l'upload di file.
    Mi genera però un errore xk mi dice che la cartella o non esiste o non ho i permessi.
    Premetto che la cartella esiste e che ho anche i permessi, credo quindi che l'errore stia nel modo con cui ho dichiarato la cartella, cioè così:


    $upload_dir = "d://inetpub//webs//hurricanebasketballit//allenamenti";
    $new_name =$anno.$mesesave.$giornosave." ".$categoria.".pdf";

    if(@is_uploaded_file($_FILES["upfile"]["tmp_name"])) {

    @move_uploaded_file($_FILES["upfile"]["tmp_name"], "$upload_dir/$file_name")
    or die("Impossibile spostare il file, controlla l'esistenza o i permessi della directory dove fare l'upload.");

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Grino
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    739

    Re: come si deve dichiarare la cartella di destinazione quando si esegue l'upload con php

    Originariamente inviato da Begins
    Salve,
    ho creato uno script che permette l'upload di file.
    Mi genera però un errore xk mi dice che la cartella o non esiste o non ho i permessi.
    Premetto che la cartella esiste e che ho anche i permessi, credo quindi che l'errore stia nel modo con cui ho dichiarato la cartella, cioè così:


    $upload_dir = "d://inetpub//webs//hurricanebasketballit//allenamenti";
    $new_name =$anno.$mesesave.$giornosave." ".$categoria.".pdf";

    if(@is_uploaded_file($_FILES["upfile"]["tmp_name"])) {

    @move_uploaded_file($_FILES["upfile"]["tmp_name"], "$upload_dir/$file_name")
    or die("Impossibile spostare il file, controlla l'esistenza o i permessi della directory dove fare l'upload.");
    Qui c'è una incontinenza di /. L'escape è \ e non /, quindi per cominciare prova con

    $upload_dir = "d:/inetpub/webs/hurricanebasketballit/allenamenti/";

  3. #3
    Niente da fare, mi continua a dare questo errore: Impossibile spostare il file, controlla l'esistenza o i permessi della directory dove fare l'upload.

    Comunque quel modo di definire la cartella me l'ha dato un tecnico aruba, e in altri form in cui carico file con la stessa tecnica funziona.

  4. #4
    come percorso usa $_SERVER[DOCUMENT_ROOT]

    e poi ricordati di dare i permessi alle cartelle tipo:

    Codice PHP:
    $directory=$_SERVER["DOCUMENT_ROOT"]."cartella/";

    if(!
    file_exists($directory)) mkdir($directory,0777,true); 
    sbrigativo ma funzionante

  5. #5
    aspetta, perchè non sono molto pratico..
    Nel mio caso cosa dovrei scrivere esattamente?

  6. #6
    allora nel tuo caso ecco lo script:

    specifico che non ho capito bene il percorso dove creare la cartella ma se ho capito bene è questo.

    Codice PHP:

    // se la cartella che devi creare è allenamenti allora lascia così altrimenti inserisci il nome della cartella in una variabile e poi lo aggiungi in coda a "/hurricanebasketballit/allenamenti/"

    $upload_dir=$_SERVER['DOCUMENT_ROOT']."/hurricanebasketballit/allenamenti/";
    if(!
    file_exists($upload_dir)) mkdir($upload_dir0777true);

    ....
    // poi il resto del codice 

  7. #7
    Ciao a tutti, io ho lo stesso problema.
    Non riesco a caricare i file su internet. Mi dice sempre che non ho i permessi, ma ero sicuro di averli impostati. Tramite una video guida sono riuscito a fare l'upload dei file sul server locale, ma mi serve a ben poco, il mio scopo e fare l'upload su internt. lo scripc che ho usato è il seguente:
    codice:
    <?php
    if($_FILES['upfile']['error']==0){
    	//if($_FILES['upload']['type'] != "application/pdf") die ("Il formato non e' valido");
    	copy($_FILES['upfile']['tmp_name'], "/aleinux/Scrivania/".$_FILES['upfile']['name']) or die ("Impossibile caricare il file");
    	echo "Upload terminato con successo:
    ";
    	echo "Nome file: ".$_FILES['upfile']['name']."
    ";
    	echo "Estensione del file: ".$_FILES['upfile']['type']." 
    ";
    	echo "Dimensione del file: ".$_FILES['upfile']['size']."
    ";
    }
    ?>
    E poi ho un altro problema. Voglio modificare una pagina internet in modo da poter permettere l'aggiornamento di una sezione della pagina. Ho pensato di farlo con uno script in php, ma anche in questo caso non mi fa salvare il file sul server. A seguire lo script:
    codice:
    <html>
    <head>
    	<title>Usare i check box</title>
    </head>
    <body>
    	<center><h1>Visualizzazione dell'area di testo</h1>
    		I tuoi migliori amici sono: 
    		<?php
    			$handle=fopen("../index.htm","w");
    			$text1="testo vario";
                            $text2=$_REQUEST["amici"];
                    	$text3="altro testo";
    			$text4=$text1.$text2;
    			$text=$text4.$text3;
    			if(fwrite($handle,$text)==FALSE){
    				echo "Impossibile creare il file testo.txt";
    				}
    			else{
    				echo "File index.html creato";
    				}
    			fclose($handle);
    			?>
    	</center>	
    </body>
    </html>
    Mi serve per sostituire un file sul server per aggiornare la pgina iniziale.

    Potete aiutarmi? Grazie mille

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    server windows o linux?
    usa move_uploaded_files

  9. #9
    Non saprei dirtelo, non sono entrato su aruba per vedere

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    ..ci sei entrato ora?
    basta vedere nell'FTP se c'è una cartella public.. in quel caso è WIN
    se ce n'è una cgi-bin è linux..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.