Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Server, router

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934

    Server, router

    Ciao a tutti.

    Mi è capitata una bega...devo creare un web server ( e fin li ci siamo) e renderlo disponibile(pubblico) su internet.

    Ho qualche dubbio... è un lavoro che non ho mai fatto.

    quindi io direi... prima di tutto dico al router che la porta 80 (è quella giusta?) devo farla andare su l'ip del mio server.

    che configurazione devo dare al mio server (intendo a livello di ip)? quali sono i file da modificare nella configurazione? http.conf?

    uso ubuntu con xampp.

    Grazie,
    Ale

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    necessario che tu abbia un ip statico pubblico
    un router con nat a cui aprirai la porta 80 e la dirigi verso l'ip privato fisso del server o alternativamente metti in dmz il server

    a livello di server in genere non occorre toccare nulla se usi una conf standard

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934
    Ma il firewall?

    Alla fine io devio solo il traffico della porta 80 al server... quindi il firewall lo dovrei far fare al server... giusto?

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    se lo metti in dmz si, se no lo fa il router

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934
    Ho visto che posso nattare il router. pensavo di seguire quella strada... il mio dubbio però è questo...

    adesso posso vedere il router da fuori; quando digito l'ip vedo l'amministrazione del router via web... nel caso natti, quindi indirizzi la porta 80 su un server, quella amministrazione da dove la vedo? da dentro???

    Grazie,
    Ale

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    se accedi al router dal suo ip privato non hai problemi
    se accedi tramite ip di connessione da quella connessione è come se tu digitassi l'ip privato

    una volta effettuato il nat non cmabierà nulla
    se però vuoi accedere da remoto con una linea terza al router, c'è sicuramente l'opzione di gestione remota in cui ti fanno specificar euna porta a tuo scelta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.