Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    pagina html con richiamo funzioni c#

    Ciao a tutti, io di solito ho sempre fatto delle applicazioni stand alone, il linguaggio che preferisco è il c#.

    Oggi mi è sorta la necessita di creare una pagina web html che vada a richiamare delle funzioni che utilizzavo di un mio vecchio programma.

    Mi spiego; io ho creato una classe con varie funzioni, ora io queste funzioni vorrei richiamarle da una pagina html per farmi restituire dei valori elaborati da questa classe in c#


    qualcuno sa se è possibile farlo? se si come?

    grazie dell'aiuto.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    non puoi farlo dal lato client, devi usare un linguaggio lato server, che esegue la tua applicazione, recupera in qualche modo i dati elaborati e crea un output html che invia al client.

    Se sei abituato a lavorare in C ti consiglio PHP, la sintassi è molto simile.


  3. #3
    però ho letto in giro che utilizzando il createobject e avendo a disposizione una .dll (contenente appunto il codice in c#) era possibile richiamare i vari metodi o proprietà...

    o mi sbaglio?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    Originariamente inviato da ghost_ale
    però ho letto in giro che utilizzando il createobject e avendo a disposizione una .dll (contenente appunto il codice in c#) era possibile richiamare i vari metodi o proprietà...

    o mi sbaglio?
    Si e no .... nel senso che, se non mi sbaglio, per fare qullo che dici dovresti usare Java e sopratutto la .dll dovrebbe trovarsi sul client, quindi avresti diverse limitazione, l'utente dovrebbe avere una JVM e dovrebbe scariscarsi la .dll .... la vedo complicata come cosa.

    Comunque aspetta che rispondano anche altri .... magari esiste un modo semplice per farlo che io non conosco.



    P.S. in ogni caso secondo me ti conviene chiedere ai moderatori di spostarti la discussione ..... perchè di sicuro non si tratta di HTML, e se vai nel Forum giusto hai maggiori probabilità di trovare qualcuno che abbia la risposta al tuo problema.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    @ghost_ale

    non ho capito in che sezione vuoi che ti sposti

  6. #6
    ah di preciso non lo sò neppure io, almeno nella sezione dove possano aiutarmi.
    Credo che forse qualcosa ne sappiano anche nella sezione " Programmazione"

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    visto che hai cominciato col parlare di funzioni c#
    sposto lì

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ShaleN
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    517
    Non sono sicuro (non l'ho mai fatto), ma prova ad indagare su ASP.NET: dovrebbe permetterti di creare applicazioni web utilizzando funzioni del linguaggi .NET (VB.NET;C# ecc.).
    Le vie del Signore sono infinite. È la segnaletica che lascia a desiderare.
    La luce viaggia più veloce del suono. Per questo alcune persone sembrano brillanti finchè non parlano.
    Occhio per occhio uguale... occhio al quadrato

  9. #9
    più che altro mi è stato consigliato di utilizzare createObject()

    facendo riferimento alla dll, questa dll dovrei registrarla sul sistema tipo utilizzando il comando Regasm.exe
    possibile?? io non riesco a venirne a capo...

    a questo punto a me interesserebbe solo che questa cosa funzionasse anche solo sul pc di dove ho installata la .dll, solo che non riesco a fargliela riconoscere a vb.

    Qualcuno sa come fare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.