Se tu realizzi siti web per conto di altri non devi informarti circa il commercio online, bensì sull'attività di libero professionista. Sempre di un commercialista comunque hai bisogno, da lì purtroppo non si scappa.

Se hai intenzione di fare le cose fatte per bene, ovvero se intendi avviare una professione, è opportuno che tu ne individui uno di fiducia. Ti guiderà nelle problematiche relative all'apertura di una posizione IVA, della scelta del regime fiscale, ecc.

Se intendi lavorare occasionalmente ci sono altre possibilità che non richiedono l'apertura di una partita IVA; ricordati però che ci sono delle limitazioni, tra cui il fatto di non potersi procacciare i clienti attivamente (puoi solo rispondere alle richieste che ti arrivassero da altri).