Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Cambiare path nella barra degli URL senza aggiornare

    Ho sempre pensato che, per motivi di sicurezza, fosse impossibile cambiare l'url ( o comunuqe solo la path, senza cambiare l'host ) nella barra degli indirizzi del browser.
    Difatti mi è sempre sembrato un pò triste che nel fare un sito quasi totalmente in AJAX, l'unico modo per fornire un URL per che so, aggiungerlo nei segnalibri o passare il link a qualcuno fosse giocare con gli hash dopo '#'.
    Ed è anche più complicato da gestire a livello server o se c'è javascript disabilitato.
    Però mi son accorto che Facebook fa proprio questo!
    Cambia l'URL ( o almeno la path dopo l'host ) senza far aggiornare la pagina. Qualcuno può illuminarmi ?
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Perdona, non riesco a riscontrare questo fenomeno

    In quali occasioni avverrebbe il fatto?
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    http://dl.dropbox.com/u/1127330/ISUHD3.mov
    In qualche modo fà.
    Vedi, quando cambi sezione cambia l'indirizzo nella barra degli URL, ma come puoi vedere il browser non aggiorna la pagina principale ( Nei log delle risorse infatti non ricarica home.php ). E se c'è un mouseover o qualcosa scritto in un campo di testo non si deseleziona/cancella. Quindi l'aggiornamento della pagina completo non c'è. Infatti se aggiorni manualmente noti come il browser carichi home.php
    Sto cercando di cavare il ragno dal buco guardando un pò il codice di FB, ma è anche impacchettato quindi è un pò una sudata
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  4. #4
    Appena notato che lo fà solo coi browser più recenti con supporto all'HTML5.
    Già con Safari 3.6 usa l'hash. invece con Firefox 4, Safari 5 e Chrome dev c'è questa funzione.
    Quindi immagino sia qualcosa di "nuovo"... però sarebbe bello capire cos'è, perché non ho mai sentito parlare
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    154
    È una nuova funzione di HTML 5, si chiama Ajax History:
    http://www.whatwg.org/specs/web-apps...e/history.html

  6. #6
    Trovato, è una funziona javascript introdotta con HTML5
    codice:
    window.history.pushState(data, titolo, nuovapath);
    Beh, buono a sapersi, non si può usare coi browser vecchi ma è comunque una buona notizia
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  7. #7
    Scusami eliJs, non avevo notato il tuo post!
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    107
    problema 1: Vale anche per IE?

    problema 2: Come funziona esattamente?
    Cioè: window.history.pushState(data, titolo, nuovapath);
    in data cosa ci va messo?!

    problema 3: se l'utente per esempio, dopo che questa funzione ha cambiato il path, va su "esempio.com" e clicca "back" e torna indietro di una pagina, e quindi si ritrova nella "nuova" pagina con il path cambiato (per esempio prova.com/nuovapagina.html). Se questa pagina non esiste nel hosting cosa verrà visualizzato? (non so se mi sono spiegato bene)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.