Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    70

    scrivere codice css nel php

    avrei necessità di inserire nella pagina font.css del codice php in modo che, una volta mandata una variabile dal sito essa viene caricata nella pagina font.css per poi modificare un valore del codice css.
    Mentre so che il codice php è racchiuso tra <?php ?> non so il suo corrispettivo nel css....
    ah, ho trasformato la pagina da font.css a font.php...
    ho fatto bene?
    isak

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    70
    aggiornamento

    dopo varie modifiche il codice si è trasformato in:

    codice:
    <?php header("Content-type: text/css; charset: UTF-8"); 
    $colore=$_POST["colore"]; 
    
    if($colore!=""){
     echo "Modifica eseguita correttamente</br>Per ritornare al pannello di controllo <a href=scelta.php>clicca qui</a>"; 
    }else{ 
    echo "Si è verificato un problema... ritenta"; 
    } 
    ?> 
    @charset "utf-8"; 
    .titolo { 
    font-family: "Myriad Web Pro", "Myriad Pro Light"; 
    font-size: 16px; 
    } 
    body { 
    background: #42413C; 
    margin: 0; 
    padding: 0; 
    color: #FFF; background-color:<?php echo"$colore"; ?> ; 
    font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 100%; 
    line-height: normal; lang="it" ; 
    text-align: left; }
    ....però a sto punto ci sono dei problemi:
    1 nella parte in rosso non me lo scrive in html, bensi mi visualizza tutto il codice
    2 mi fà vedere tutto il codice relativo al css mentre vorrei stampare solo l' echo
    3 una volta inviata la variabile e caricata al campo del background-color, quando visualizzo il sito non è cambiato niente...
    isak

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non so se questa e` una domanda di PHP o se e` solo ingenuita` da principiante.

    Il PHP e` un PROGRAMMA lato server che genera un CODICE HTML+CSS(+JS) che viene interpretato dal client.

    Alla fine sul client devi avere un codice HTML+CSS (+ eventuale codice JS) corretto sia dal punto di vista sintattico che semantico.
    Se il PHP fa bene il suo lavoro alla fine nel browser hai il codice corretto: ti basta analizzare il codice (click destro > visualizza sorgente) e verificarlo. Se tale codice ha dei problemi (di qualsiasi tipo) c'e` un errore nel PHP.

    Chiaramente quel codice scrive un testo nella sezione <head> della pagina, cosa che e` espressamente vietata in tutti gli standard HTML. Come poi il browser si comporti di fronte ad un problema di quel tipo non e` argomento su cui ha senso instaurare la discussione.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    70
    praticamente mi hai detto niente....
    credo che lo sappiano tutti che se ci sono degli errori il codice non va, come ho detto prima in teoria il codice funziona dato che mi carica la variabile (il codice del colore) nel campo del colore della pagina, solo che non cambia di colore!
    il codice è quello che ho postato, quindi se vi sono errori si vedono, poi è normale che una volta che funziona sistemo la pagina mettendo l' echo nel body
    isak

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da isaksonn
    praticamente mi hai detto niente....
    Esatto. Pero` ti ho dato qualche strumento in piu` per trovare da solo il problema. Se non ce la fai significa che ti mancano alcune basi, ma con il poco che hai postato non riesco a capire se eventualmente sono di PHP o di HTML+CSS.

    credo che lo sappiano tutti che se ci sono degli errori il codice non va, come ho detto prima in teoria il codice funziona dato che mi carica la variabile (il codice del colore) nel campo del colore della pagina, solo che non cambia di colore!
    il codice è quello che ho postato, quindi se vi sono errori si vedono, poi è normale che una volta che funziona sistemo la pagina mettendo l' echo nel body
    Sono errori gravi che pregiudicano la corretta interpretazione da parte dei browser. Quindi non e` possibile dire: intanto li lascio, correggo dopo quando funziona.

    Se vuoi un aiuto da questo forum, devi postare il codice HTML+CSS che arriva al browser.
    Se il tuo problema e` come far arrivare codice corretto e` un problema PHP, che va risolto in altro forum. Posso spostare il thread nel forum PHP, ma ancora non ho capito che tipo di aiuto ti serve.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    domanda:
    se fra i tag style dell'head scrivessi
    <style>
    qualcosa di scritto .. bla bla ...
    #ident {color: #ac42cd; }

    sulla pagina html verrebbe visualizzato qualcosa di scritto .. bla bla ... #ident {color: #ac42cd; }
    se il php non apre <style>
    e non visualizzato nulla se php invece non chiude bene </style>

    Ora è esattamente quello che accade in quell'ibrido file.css trasformato in file.php e richiamato tra gli head della pagina.

    Poi il codice php è molto approssimato e se il visitatore, per un qualunque motivo ti becca il file e lo apre come pagina gli appare subito una notice:$colore non identificato ... ma questa è un'altra storia.
    Non ho controllato troppo il css. Se non ti cambia il colore è forse perchè la variabile $colore gli arriva vuota.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    70
    allua...
    ho due file, dove nel primo chiamato "scelta.php" che sarebbe una sorta di pannello di controllo cè questo codice:



    codice:
    <head> 
    <link rel='stylesheet' type='text/css' href='font.php' /> 
     
    </head> 
    <body> 
    <?php echo" 
    <form action='font.php' method=post> colore<select name=colore> 
    <option value=#215834>verde scuro</option> 
    <option value=#ff0000>rosso</option> 
    <option value=#0099cc>azzurro</option> 
    <option value=#0000ff>blu</option> 
    <option value=#ff9933>arancione</option> 
    <option value=#33ff33>verde chiaro</option> 
    <option value=#ff99ff>rosa</option> 
    </select> 
    <input type=submit value=cambia></tr> 
    </form>"; 
    ?> 
    </body>
    invece nel file font.php cè:


    codice:
    <head> 
    <?php
     header("Content-type: text/css; charset: UTF-8"); 
    $colore=$_POST["colore"]; 
    ?> 
    @charset "utf-8"; 
    .titolo { 
    font-family: "Myriad Web Pro", "Myriad Pro Light"; font-size: 16px; 
    } 
    .logomat { font-size: 12px; 
    font-family: "Myriad Web Pro", "Myriad Pro Light"; 
    } 
    body { 
    background: #42413C; 
    margin: 0; 
    padding: 0; 
    color: #FFF; 
    background-color:<?php echo"$colore"; ?>; 
    font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; 
    font-size: 100%; line-height: normal; 
    lang="it" ; 
    text-align: left; 
    }
    </head>
    <body>
    <?php
    if($colore!=""){
    echo "
    Modifica eseguita correttamente</br>Per ritornare al pannello di controllo <a href=scelta.php>clicca qui</a>
    $colore";
    }else{
    echo "Si è verificato un problema... ritenta";
    }
    ?>
    </body>

    innanzitutto faccio qualcosa di sbagliato o di vietato?
    ora la variabile la stampa, quindi sono sicuro che arriva, solo che mi visualizza anche la parte dell' head riguardante il css.......
    ... e poi ovviamente non cambia colore...
    isak

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non so che farmene dei tuoi file php in questo forum.
    Qui diamo consigli sul CS, ma non su come vengono generati i file tramite linguaggiio lato server.

    Provo a spostarti in PHP, dove forse possono aiutarti. Poi quando hai risolto i problemi PHP, se hai ancora problemi CSS, fatti spostare nuovamente qui.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.