Non so se questa e` una domanda di PHP o se e` solo ingenuita` da principiante.

Il PHP e` un PROGRAMMA lato server che genera un CODICE HTML+CSS(+JS) che viene interpretato dal client.

Alla fine sul client devi avere un codice HTML+CSS (+ eventuale codice JS) corretto sia dal punto di vista sintattico che semantico.
Se il PHP fa bene il suo lavoro alla fine nel browser hai il codice corretto: ti basta analizzare il codice (click destro > visualizza sorgente) e verificarlo. Se tale codice ha dei problemi (di qualsiasi tipo) c'e` un errore nel PHP.

Chiaramente quel codice scrive un testo nella sezione <head> della pagina, cosa che e` espressamente vietata in tutti gli standard HTML. Come poi il browser si comporti di fronte ad un problema di quel tipo non e` argomento su cui ha senso instaurare la discussione.