Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Calcolatrice in html

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    16

    Calcolatrice in html

    Ciao ho implementato una calcolatrice usando html, css e javascript. Questa ha i numeri, le operazioni ed un display. Tuttavia vorrei che funzionasse anche se javascript non è abilitato. ho pensato di mettere un form che racchiude ogni tasto della calcolatrice ma in questo modo ho il problema che non riesco ad ottenere i dati già presenti all'interno del display. Se invece metto tutta la calcolatruce all'interno di un form, ho il problema che non so quale tasto sia stato premutp.. Accetto volentieri suggerimenti Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    Se lo vuoi farlo senza usare Javascript devi usare un linguaggio Server .... qualcuno li dovrà pur fare sti calcoli

    .... quindi, quale linguaggio hai intenzione di usare?

    comunque in linea generale, potresti mettere tutto su un unico form, compreso il display, e a ogni chiamata, puoi verificare quale tasto è stato premuto e conoscere i precedenti leggendo il display (che avrai cura di aggiornare ogni volta).


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    16
    uso C#, il quale lo uso già per fare i calcoli perchè javascript fa delle richieste asincrone al server.. Però, nel caso in cui javascript sia disebilitato, non so come fare ad accedere a tutte queste informazioni, anche usando un form che include tutto..

  4. #4
    perchè JS dovrebbe essere disabilitato ? oggi è un evento raro.

    se hai questo sospetto, potresti scrivere un controllo che in caso di JS disabilitato non cancella un warning del tipo:
    codice:
    <p id="alert"> Attenzione devi abilitare Javascript per potere eseguire l'applicativo ! </p>
    Sconsiglio il passaggio da uno script lato server, appesantirebbe un po' tutto; inoltre in questa ipotesi dovresti come minimo prevedere un po' di ajax per mantenere un po' di interattività.
    Ma al tempo stesso se parliamo di ajax parliamo di javascript e quindi torniamo al punto di partenza !!!


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    Originariamente inviato da schiuma
    uso C#, il quale lo uso già per fare i calcoli perchè javascript fa delle richieste asincrone al server.. Però, nel caso in cui javascript sia disebilitato, non so come fare ad accedere a tutte queste informazioni, anche usando un form che include tutto..
    se escludi javascript, per collegarti alla tua applicazione C# devi usare un linguaggio lato server, PHP è di sicuro il più vicino come sintassi al C.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.