Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    71

    utilizzare variabili di .php in .html

    Salve a tutti
    Premetto che da poco sto cercando di creare un sito web dinamico!
    Ho un problema per quando riguarda l'utilizzo delle variabili da php in html!

    In .php ho delle variabili ricavate da una query nel mio database.
    Nel file .html effettua dei calcoli con le variabili detto sopra.

    Come posso renderle "visibili" in html.

    Spero che mi sono spiegato bene!

    Ringrazio anticipatamente per l'aiuto che mi state dando.

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    71
    ...no, non riguarda il mio problema!

    Il mio è "prendere" le variabili, in .php, che ho ricavato dalla query nel mio database e fare delle operazioni in .html.

    es:

    miofile.php
    <?
    $query = "SELECT * FROM interesse";
    $res=mysql_query($query);
    if(mysql_num_rows($res) > 0) {
    while ($riga = mysql_fetch_array($res, MYSQL_BOTH)){
    $x=$riga[xx];
    $y=$riga[yy];
    //Chiamata a miofile.html passando le variabili x e y
    ?>

    miofile.html

    function Somma()

    var num1=x*2;
    var num2=y*3;

    tot=num1+num2;
    ....
    ..


    Ps scusate per l'esempio stupido

    Spero di essere stato chiaro.

    Grazie ancora

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    56
    che io sappia tu puoi inviare variabili da un foglio html a un php ma non il contrario come dici tu a meno che tu all'interno del foglio html non gli metti del codice php per visualizzare le variabili.

    es. invii $x e $y in metodo post

    in html nel punto in cui vuoi vedere $x devi mettere <? $_POST[x] ?>

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    71
    scusami name32 ma non mi è chiaro!

    Ho realizzato un sito in html e all'interno ho un file mi fa dei calcoli, ma... come si dice: l'appetito viene mangiando, mi è venuto la brillante idea di fare delle query in database e "riutilizzare" le variabili in html. Il passaggio delle variabili da html in php l'ho capito ma l'inverso come si fa??

    Possono interagire variabili da .php in .html?

    Altrimenti sareste così gentile da mostrarmi come "riutilizzare" le variabili ricavate dalla query in .php con un altro file?

    Grazie ancora per l'attenzione.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    56
    es.
    codice:
    <body>     
    <?php        
    echo "$_POST[x]"; 
    ?> 
    </body>
    così ti stampa la variabile $x in html nel caso la invii in modo POST se no devi fare $_GET[x]

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    71
    ...se ho capito bene spedire le variabili da php in html mediante i metodi post o get?
    Ti farò sapere

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    56
    per inviare le variabili devi usare un form:

    http://xhtml.html.it/guide/lezione/1...-del-tag-form/

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    71
    ...scusate forse sono stanco, ho avuto una giornata piena!!

    Grazie name32 per i suggerimenti.

    Rileggendo il link che mi passato mi sono venuti dei dubbio:
    1)interrogando il mio database in .php ricavo le mie variabili(...che non sono definiti il numero di variabili ogni volta che faccio la query... cmq) e li invio sulla pagina .html tramite la form.
    2) in .html che ho la mi funzione che fa i suoi calcoli ho nel body come tu suggerisci cosa di questo tipo :
    <body>
    <?php
    echo "$_POST[x]";
    $num1= $GET[x] //ricavo la variabile
    ?>
    </body>
    Ma ora come posso usare la variabile $num1 in html visto che la sintassi è diversa??
    php $num1 html var num1;

    Scusate se ho detto una c....a ma è da poco che sto usando il php visto che ho usato prima solo html.

    Grazie ancora per i suggerimenti.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Takeno
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    146
    var num è JavaScript, non HTML.

    prova con

    var num = '<?php echo $num1; ?>';

    Se questa scrittura non ti è chiara, ti ricordo che il PHP è compilato nel server. Viene eseguito lo script che compone la pagina (quindi tutti le sezioni <?php [...] ?> vengono sostituite da un eventuale output) e viene inviata la pagina html/js al browser. Quest'ultimo, una volta ricevuta la pagina, si occuperà di mandare in esecuzione il javascript.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.