Originariamente inviato da I.G.C.
Salve ragazzi, complimenti come al solito per il servizio che offrite. Avrei bisogno di qualche dritta per scrivere in C un programma che crei un file di testo contenente tutte le possibili combinazioni delle 26 lettere con i 10 numerali,nel file di testo devono essere scritte le combinazioni che vanno da 1 a 16 caratteri. Non importa quanto ci metta il pc a generarlo. Per capirci la tecnica di creazione dovrebbe essere simile a quella applicata per fare un attacco brute-force. Grazie mille in anticipo per l'aiuto.

Gabrio
Forse non ti rendi conto di ciò che chiedi , in ogni caso si tratta di disposizioni di n elementi di classe n con ripetizione la cui definizione è la seguente: [I"Dati n elementi distinti e un numero k<=n si dicono disposizioni con ripetizione di questi n elementi, presi a k a k (o di classe k), D'(n,k), tutti i gruppi che si possono formare con gli elementi dati, in modo che: 1. ogni gruppo contenga k elementi non necessariamente distinti 2. ogni elemento possa trovarsi ripetuto nel gruppo fino a k volte 3. due gruppi qualunque differiscano fra loro per qualche elemento oppure per l'ordine in cui gli elementi sono disposti".

La formula è la seguente: D'(n,k) = n^k; nel tuo caso n = 36 e k va da 1 a 16, quindi per calcolare quante combinazioni ricavi guarda questo pseudocodice:
codice:
for (k=1; k<=17;k++){
num = 36^k
tot = tot + num	
}
Ecco il risultato:

8.18605142737344E+24


Visto che ti interessa l’argomento:

• Reingold et al., "Combinatorial Algorithms " (http://www.amazon.com/Combinatorial-.../dp/013152447X), Prentice Hall, 1977

• Nijenhius & Wilf, "Combinatorial Algorithms , 2nd ed." (http://www.math.upenn.edu/~wilf/webs...AlgDownld.html), Academic Press, 1978

• Kreher & Stinson, "Combinatorial Algorithms " (http://www.math.mtu.edu/~kreher/cages.html), CRC Press, 1998

• T. Hu & M. Shing, "Combinatorial Algorithms " (http://books.google.it/books?id=BF5_...age&q=&f=false), Dover, 2002

• Frank Ruskey, "Combinatorial Generation " (http://www.ioprogrammo.it/bookshelf_...-t17050.0.html), 2003

• Joerg Arndt, "Matters Computational " (http://www.ioprogrammo.it/bookshelf_...-t15745.0.html), di prossima pubblicazione


Spero di essere stato chiaro


Ciao