Ancora più comodo! Quindi basta trasferire di volta in volta i soldi in più su altri conti e poi chiedere pietà al giudice. OTTIMO.Originariamente inviato da kalosjo
C'è differenza tra fallimento e messa in liquidazione.
Soprattutto per i titolari.
Il fallimento viene chiesto dai creditori e comporta vari casini anche gravi personali per i titolari dell'azienda.
Se c'è grossa grisi, i titolari possono portare i libri contabili in tribunale e chiedere la messa in liquidazione.
La responsabilità si ferma al capitale sociale e agli eventuali crediti residui della società per coprire le richieste dei creditori.
Se finiscono i soldi ti attacchi............

Rispondi quotando