concordo.Originariamente inviato da lazygoat
A me sembra si parli di finanza, roba da business plan.
Parlando di marketing, invece, mi viene in mente questa (credo sempre risalente all'età del bronzo o giù di lì...)
1) Sei ad una festa e vedi una ragazza molto carina. Ti avvicini e le dici: "Sono un mago a letto!".
Questo e' DIRECT MARKETING.
2) Sei ad una festa con un gruppo di amici e vedi una ragazza molto carina. Uno dei tuoi amici le si avvicina e le dice: "Quel tipo e' un mago a letto!".
Questo e' ADVERTISING.
3) Sei ad una festa e vedi una ragazza molto carina. Ti avvicini e le chiedi il numero di telefono. Il giorno dopo la chiami e le dici: "Sono un mago a letto!". Questo e' TELEMARKETING.
4) Sei ad una festa e vedi una ragazza molto carina. La riconosci, ti avvicini, le rinfreschi la memoria e le dici: "Ti ricordi quanto sono mago a letto?".
Questo e' CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT (CRM).
5) Sei ad una festa e vedi una ragazza molto carina. Ti alzi, ti sistemi l'abito, ti avvicini e le versi una coppa di champagne, le apri la porta quando esce, le raccogli la borsa quando le cade, le offri una sigaretta e le dici: "Sono un mago a letto!".
Queste sono PUBLIC RELATIONS.
6) Sei ad una festa e vedi una ragazza molto carina. Lei si avvicina e ti dice: "Ho sentito che sei un mago a letto!". Questo e' BRANDING (il potere di un marchio).
7) Sei ad una festa e vedi una ragazza molto carina. Lei si avvicina e ti dice: "sei un mago a letto!!!".
Questa e' CUSTOMER SATISFACTION.