...grazie per l'aiuto che mi state dando!

Ricapitolando: ho due file .php e .html.
Il file .php fa delle interrogazioni al databese prelevando dei valori da passare al javascript del file .html

Mi è venuto un dubbio è necessario mettere in .php la form di questo tipo:
codice:
<? . .... .....
.....$Distanza=aiuto();
?>
<form action="http://127.0.j.y:xxx/prova2.html"method="POST">
</form>
Mentre in html per utilizzare la variabile ho:
codice:
html
<script type="text/javascript">... .
. . .. 
... var num = '<?php echo $Distanza; ?>'
Se il codice dei due file è giusto avrei due domande (..magari banali ma per me importante..):
1)La variabile num la posso utilizzare a mio piacimento all'interno dello script?
2)Il form all'interno del php è importante per la "comunicazione" con html??

Grazie per la collaborazione.